- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
Piazzale Europa diventa più green: nuove zone verdi e via il cancello dai giardini

Sono in corso in questi giorni in piazzale Europa i lavori di riqualificazione che cambieranno il volto dell’area dei giardini. L’intervento è a carico della ditta privata che sta costruendo i tre edifici dalle ceneri dell’ex complesso Siamic.
Il progetto prevede la realizzazione di un percorso verde che partendo dagli attuali giardinetti, oggetto anch’essi di una revisione, proseguirà verso l’edificato di viale Padova creando un punto di aggregazione che oggi manca e un elemento di continuità con gli spazi verdi esistenti e di nuova realizzazione. Il progetto è stato curato dagli architetti Diego Liaci Penzo e Daniele Boscolo Bragadin dello studio Zero+ Architettura.
Tutta l’area sarà presto riqualificata grazie anche ai tre complessi residenziali in costruzione. Un progetto che strizza l’occhio all’ambiente e che prevede la piantumazione di un discreto numero di piante: 30 al piano terra, 20 al primo piano, 150 in facciata per creare strutture residenziali verdi come quelle già presenti in diverse grandi città, tra cui Milano. A piano terra ci saranno ben 9 negozi: anche qui la scelta fatta è stata quella di non affidare l’intero spazio ad un grande supermercato, come spesso succede di questi tempi, ma di creare piccoli negozi di vicinato. L’idea è quella di continuare idealmente la passeggiata di viale Padova, dove sono già presenti numerose attività commerciali, allungando quindi il centro di Sottomarina e rivitalizzando anche piazzale Europa.