- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
Carnevale, tornano i carri: sabato 15 marzo la sfilata a Sottomarina

Dopo molti anni di assenza, torna finalmente la sfilata invernale dei carri di Carnevale! Un evento che segna il recupero di una tradizione amata e rimpianta da molti, reso possibile grazie a un lungo e complesso lavoro organizzativo. La sfida di riportare i carri in città non è stata semplice, ma grazie alla determinazione dell’amministrazione comunale, della Pro Loco Chioggia e del supporto delle associazioni di categoria, il sogno diventa realtà: sabato 15 marzo, le strade di Sottomarina torneranno a riempirsi di colori, musica e spettacolo.
Saranno nove i carri allegorici provenienti da tutto il Veneto, accompagnati da coreografie di ballo e animazione musicale. La parata partirà alle 15:45 da Via San Marco, all’altezza dell’ex colonia Turati, proseguendo lungo Viale Venezia fino alla rotatoria di Piazzale Italia, dove i carri verranno presentati prima di continuare il percorso su Via Padova. Per consentire lo svolgimento dell’evento, il centro sarà completamente pedonalizzato dalle 14:00 alle 20:00.
L’intrattenimento sarà garantito anche sul palco allestito in Piazzale Italia, dove la band Freeway animerà il pomeriggio, sia prima dell’arrivo dei carri che alla conclusione della parata.
L’assessore al turismo avv. Riccardo Griguolo dichiara: “Riportare la sfilata dei carri a Chioggia è stato un percorso lungo e complesso. Trovare una data disponibile all’interno di un calendario già fitto, che coinvolge decine di comuni in tutto il Veneto, non è stato facile. Ma è stato determinante il desiderio di tanti “carristi” affascinati dall’idea di sfilare nella nostra città. Per questo, ci aspettiamo una grande partecipazione: è un’occasione per far sentire tutto il calore della nostra comunità e dare nuovo slancio a una tradizione che merita di essere valorizzata. Inoltre, la sfilata rappresenta il primo grande evento del 2025 e anticipa il calendario delle manifestazioni che presenteremo ufficialmente ad aprile. Un programma costruito con il coinvolgimento delle categorie del turismo e del commercio, per garantire un’offerta di qualità che sappia attrarre cittadini e visitatori.”
Marco Donadi di Pro Loco Chioggia aggiunge: “Abbiamo accettato con entusiasmo questa sfida, consapevoli della grande responsabilità che un evento del genere comporta, soprattutto sul fronte della sicurezza. Il nostro obiettivo è garantire una grande festa per tutti, e per questo stiamo lavorando da giorni con la massima attenzione. Un ringraziamento va all’amministrazione, a ChioggiaTV per il supporto nella ricerca dei carri e alle categorie che hanno creduto e sostenuto l’iniziativa dell’amministrazione.”
L’appuntamento è dunque per sabato 15 marzo: un evento che promette di riportare la magia del Carnevale nelle strade di Sottomarina.