- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Alla Marcia della Pace anche la testimonianza dei Supereroi

Si è svolta domenica pomeriggio la Marcia della Pace edizione 2025, organizzata dall’ACR Chioggia. La partenza alle 14.30 da piazzale Europa a Sottomarina. Il serpentone ha attraversato l’Isola dell’Unione per arrivare poi a Chioggia e concludere il cammino nella Cattedrale.
Ha suscitato curiosità la partecipazione di alcuni Supereroi: Batman, Capitan America, l’Uomo Ragno, Wonder Woman hanno raggiunto il corteo in cattedrale. Hanno portato la loro bella testimonianza su come attraverso la loro visita periodica ai bambini dell’ospedale pediatrico di Padova riescono a portare un po’ di spensieratezza ai piccoli degenti.
Altre testimonianze sono state quelle sull’Emporio di solidarietà e sulla “pace in azione”, di cui ha parlato anche il vescovo. Premiato il gruppo più numeroso, quello dei Salesiani di Chioggia, presenti anche con la “Banda dell’oratorio”.