- Marciliana, record di ascolti su Rai 3
- Trent’anni di passione e danza: il Centro Formazione Danza celebra un traguardo speciale
- Pronto Soccorso di Chioggia, utente alterato infrange a testate il vetro del triage
- Gallery: l’estate con i gioielli e foulard proposti da Athesia!
- Controlli dei Carabinieri per contrastare la “mala movida”
- Oroscopo ciosoto dela Gina
- Sara Cecconello è ballerina e coreografa per Anna Pepe
- Marciliana, trionfa San Martino. Il miglior tiro è di Emanuele Raho
- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile

È arrivato verso l’ora di pranzo di oggi domenica 12 gennaio il comunicato della Regione Veneto contenente le prescrizioni di Protezione Civile in vista del forte vento che dovrebbe interessare la costa centro meridionale e la pianura sud orientale.
Si legge: “In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da Meteo Veneto con Segnalazione Meteo, emesso dal Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, si prevede tra la tarda serata di domenica 12 e il primo mattino di martedì 14 rinforzo dei venti di bora su costa e pianura limitrofa che saranno spesso forti, anche con raffiche, specie nella giornata di lunedì.
Per questo, al fine di garantire un monitoraggi e costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile, si dichiara la FASE OPERATIVA DI ATTENZIONE su costa e pianura sud- orientale dalle ore 00:00 del 13/01/2025 alle ore 09:00 del 14/01/2025. Le amministrazioni locali dovranno porre in atto le procedure di allertamento dovute alle previste criticità nel territorio di competenza”.
Il sindaco di Chioggia ha predisposto la comunicazione anche attraverso i display posizionati in vari punti della città.