- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Vento forte, vari interventi della Protezione Civile
Ieri sera dalle 20.00 alle 24.00 i volontari della Protezione Civile Chioggia sono stati impegnati in diverse situazioni critiche, tanto in centro storico a Chioggia che a Sottomarina.
Il primo intervento è stato a Chioggia, nei pressi della Chiesa di S.Andrea, dove a causa del forte vento, si era staccata una parte di luminaria che penzolava a terra, diventando un rischio potenziale per i mezzi in transito.
Per metterla in sicurezza sono stati allertati i vigili del fuoco.
Successivamente intervento in via Domenico Schiavo dove era caduto un albero che ostruiva la carreggiata.
Un altro intervento ha riguardato la sistemazione dei blocchi di new jersey in viale Ionio, spostati dal forte vento.
Infine, durante un sopralluogo in Lungomare, sono stati notati tre alberi caduti e 5 rami pericolanti che ostruivano la pista ciclabile e la strada.