- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Un murales di Dino Memmo per calle San Giacomo

L’ampia parete grigia su calle San Giacomo, parte esterna dell’oratorio, già vandalizzata più volte in passato, verrà valorizzata con uno splendido murales realizzato da Dino Memmo.
Il progetto è dell’associazione Amici di Chioggia Città d’Arte che da anni stava lavorando all’idea di riqualificare quello spazio che si trova a pochi metri dalla galleria d’arte G1 dove a rotazione espongono ogni anno decine di artisti da tutto il Veneto.
IL PROGETTO
L’opera, affidata alla straordinaria creatività di Dino Memmo, uno dei più amati artisti chioggiotti, rappresenterà una visione prospettica della città vista dalla laguna. Il progetto ha ottenuto il patrocinio del Comune di Chioggia.
Si tratta di un’opera la cui realizzazione avrà un costo importante, viste anche le misure notevoli: lunghezza di 22,60 metri e un’altezza di 3 metri.
L’Associazione per autofinanziarsi realizzerà una cartella composta da quattro litografie che riprodurranno il bozzetto del Murales, diviso in quattro parti. Sarà a disposizione di chi vorrà sottoscrivere un’offerta.
LA PARETE DOVE VERRÀ COLLOCATO IL MURALES
L’auspicio è che siano molti gli sponsor che vorranno sostenere questa pregevole iniziativa che porterà un tocco artistico in una delle vie più trafficate della città.