- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Un murales di Dino Memmo per calle San Giacomo
L’ampia parete grigia su calle San Giacomo, parte esterna dell’oratorio, già vandalizzata più volte in passato, verrà valorizzata con uno splendido murales realizzato da Dino Memmo.
Il progetto è dell’associazione Amici di Chioggia Città d’Arte che da anni stava lavorando all’idea di riqualificare quello spazio che si trova a pochi metri dalla galleria d’arte G1 dove a rotazione espongono ogni anno decine di artisti da tutto il Veneto.
IL PROGETTO
L’opera, affidata alla straordinaria creatività di Dino Memmo, uno dei più amati artisti chioggiotti, rappresenterà una visione prospettica della città vista dalla laguna. Il progetto ha ottenuto il patrocinio del Comune di Chioggia.
Si tratta di un’opera la cui realizzazione avrà un costo importante, viste anche le misure notevoli: lunghezza di 22,60 metri e un’altezza di 3 metri.
L’Associazione per autofinanziarsi realizzerà una cartella composta da quattro litografie che riprodurranno il bozzetto del Murales, diviso in quattro parti. Sarà a disposizione di chi vorrà sottoscrivere un’offerta.
LA PARETE DOVE VERRÀ COLLOCATO IL MURALES
L’auspicio è che siano molti gli sponsor che vorranno sostenere questa pregevole iniziativa che porterà un tocco artistico in una delle vie più trafficate della città.