- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
Luca Zennaro, tour in Asia. Si è esibito anche al Blue Note di Pechino

Il chitarrista chioggiotto Luca Zennaro è tornato da pochi giorni in città dopo un prestigioso e lungo tour in Asia con il progetto Bass-Less HackOut, un trio che lo vede protagonista insieme a Manuel Caliumi e Riccardo Cocetti. Il tour è stato reso possibile da Ater Emilia Romagna e dagli istituti di cultura e dalle ambasciate di Pechino, Hong Kong e Nuova Delhi.
Dal 27 novembre al 1 dicembre si sono esibiti in India, tra Delhi, Bangalore, Pune e Calcutta.
L’istituto di cultura di Pechino ha organizzato invece concerti in vari teatri della Cina a Fu’an, Fuqing e Fuzhou. Nel loro intenso viaggio hanno suonato il 10 dicembre presso l’Hong Kong Arts Centre di Hong Kong e infine a Pechino. Nella capitale della Cina hanno suonato il 13 dicembre all’istituto di cultura e il 18 dicembre presso il prestigioso Blue Note.
Il trio ha presentato il nuovo lavoro discografico “Cortado” composto durante un mese di residenza artistica presso l’istituto italiano di cultura di Madrid.
Biografia
Luca Zennaro è un chitarrista e compositore nato a Chioggia nel 1997. La passione per la musica la respira in famiglia, e all’età 16 anni si esibisce ad importanti festival come “Il Jazz Italiano per l’Aquila” o a “Venezze Jazz Festival” con musicisti come Stefano Onorati e Stefano Paolini.
Si è classificato secondo al concorso Internazionale di Riga Jazz Stage 2017, tenutosi a Riga (Lettonia), in giuria il chitarrista Kurt Rosenwinkel. Sempre nello stesso anno è anche finalista del prestigioso Premio Massimo Urbani, dove vince la borsa di studio per Nuoro Jazz. Nell’estate del 2017 incide il suo primo disco “Javaskara” per Caligola Records.
Nel Luglio del 2018 Luca consegue la laurea triennale in Jazz con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo.
Nel Giugno 2019 registra il suo secondo album “When Nobody is Listening”, uscito a Febbraio 2020, con il pianista Alessandro Lanzoni (Lee Konitz, Kurt Rosenwinkel, Roberto Gatto ecc).
Negli anni passati si è già esibito all’estero: Israele (Tel Aviv, Gerusalemme), Lettonia (Riga), Olanda (Amsterdam, Utrecht, Rotterdam) e Belgio (Bruxelles).
Durante l’estate 2024 ha suonato nella band della star mondiale Benjamin Clementine per il suo tour europeo estivo.