- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Un libro per conoscere i canti popolari chioggiotti

Un nuovo magnifico lavoro di Pier Giorgio Tiozzo per conoscere meglio la nostra città. Si tratta del libro I canti di Chioggia e il “Coro popolare chioggiotto”.
Il volume presenta i testi dei canti popolari peculiari di Chioggia, con note linguistiche e di contenuto e riferimenti vari, bibliografia e discografia.
100 canti / poesie che mostrano i sentimenti del popolo chioggiotto e che costituiscono il riflesso della sua vita.
Il quadro che viene offerto dà una panoramica di quanto si conosce su questi canti da metà Ottocento a tutto il Novecento. Intende rispondere alle seguenti domande: Quali sono i canti popolari tradizionali tipici di Chioggia? Da quando sono conosciuti e da chi sono stati tramandati? Chi li ha interpretati?
Un volume imperdibile per chi ama la nostra Chioggia.
Per l’acquisto diretto, info al numero 339.5826941 (Pier Giorgio Tiozzo)
300 pagine, con foto e inserto a colori, con indici che consentono di individuare con facilità i testi che interessano.
Costo del volume € 20,00.