- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
Mercoledì 13 novembre si inaugura il Corso di Laurea infermieristica a Chioggia

Domani, mercoledì 13 novembre, alle ore 10, al padiglione Aspo del porto di Chioggia (fabbricato 950, via Maestri del lavoro 50), verrà inaugurato il nuovo Corso di laurea in infermieristica attivato da Ulss 3 e Università di Padova.
Sarà presente l’assessore regionale alla Sanità e al sociale Manuela Lanzarin, il direttore generale dell’Ulss 3 Edgardo Contato, i referenti dell’azienda sanitaria e i partner del primo progetto.
“La nostra Ulss 3 Serenissima – sottolinea il Direttore Generale Edgardo Contato – è orgogliosa di insediare anche a Chioggia, al servizio del territorio vasto, un nuovo percorso formativo di livello universitario, che nasce grazie alla collaborazione con la Scuola di Medicina dell’Università di Padova e alla lungimiranza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, che mette a disposizione gli spazi nell’area del Porto clodiense.
Ancora una volta possiamo dire che porta i suoi frutti una delle lezioni più importanti che ci ha lasciato in eredità la pandemia, e cioè la necessità e l’utilità di fare sistema tra enti e istituzioni: è solo attraverso questa collaborazione, che oggi l’Ulss 3 può portare anche a Chioggia l’attività formativa per le professioni sanitarie che già svolge con l’ateneo padovano a Venezia, a Mestre e a Mirano.
Apriamo insieme per i giovani del territorio un canale per accompagnarli fino ad una professione che in ambito sanitario oggi è ricercata e riconosciuta”.
La centralità del servizio infermieristico viene sottolineata anche dall’Assessore alla Sanità della Regione Veneto: “L’avvio di questo nuovo corso di laurea è un segno importante, e non solo per il territorio che lo ospiterà: formare infermieri è una necessità, e farlo decentrando i percorsi significa rispondere a questa necessità non solo a parole ma con iniziative concrete e di prospettiva”.
A seguire, sempre domani mattina, all’ospedale di Chioggia verrà presentato un nuovo angiografo nel reparto di Cardiologia.