- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Chioggia, domenica 17 novembre c’è la Festa del Volontariato

Si svolgerà domenica 17 novembre la terza edizione della Festa del Volontariato. Dalle 9.00 alle 13.00 nel tratto Nord di Corso del Popolo verranno posizionati i gazebo delle associazioni della città.
L’Albo delle associazioni di volontariato del Comune di Chioggia conta una cinquantina di enti benefici per un totale di circa 500 persone coinvolte, e il calcolo è per difetto se si pensa a tutti coloro che donano il proprio tempo agli altri pur non facendo parte di associazioni.
Domenica è anche una giornata ecologica: dalle 8.00 alle 20.00 in tutto il centro storico di Chioggia sarà vietato transitare con veicoli a motore. I limiti per il divieto di transito saranno quelli in vigore nei giovedì del Mercato tranne che per il varco del Duomo. In questo caso calle del Duomo è percorribile, ma al termine ci sarà l’obbligo di svoltare a destra.
A presidiare i varchi e dare indicazioni vi sarà il personale dell’ADA.