- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Chioggia, domenica 17 novembre c’è la Festa del Volontariato

Si svolgerà domenica 17 novembre la terza edizione della Festa del Volontariato. Dalle 9.00 alle 13.00 nel tratto Nord di Corso del Popolo verranno posizionati i gazebo delle associazioni della città.
L’Albo delle associazioni di volontariato del Comune di Chioggia conta una cinquantina di enti benefici per un totale di circa 500 persone coinvolte, e il calcolo è per difetto se si pensa a tutti coloro che donano il proprio tempo agli altri pur non facendo parte di associazioni.
Domenica è anche una giornata ecologica: dalle 8.00 alle 20.00 in tutto il centro storico di Chioggia sarà vietato transitare con veicoli a motore. I limiti per il divieto di transito saranno quelli in vigore nei giovedì del Mercato tranne che per il varco del Duomo. In questo caso calle del Duomo è percorribile, ma al termine ci sarà l’obbligo di svoltare a destra.
A presidiare i varchi e dare indicazioni vi sarà il personale dell’ADA.