- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
Sette titoli regionali per il Canoa Kayak Chioggia al campionato Veneto di Spresiano
Si è svolto in provincia di Treviso, nel lago artificiale di Spresiano, il campionato Veneto di Canoa Kayak.
Nel lago trevigiano il Canoa Kayak Chioggia ha conquistato ben sette titoli regionali, due nel K1 con Diego De Bei e Rachele Boscolo Gallo, nel K2 con Rachele Boscolo Gallo e Sara Zanni e nel K2 ragazzi da Luca Boscolo Forcola insieme a Riccardo Carturan. I tre titoli nel K4 sono stati vinti da equipaggi: Nicolò Callegari, Diego De Bei, Davide Grossato e Federico Lanza nel K4 Cadetti B; nel K4 Cadetti A con Lorenzo Malusa, Andrea Penzo, Filippo Perini e Nicolò Rapolla e, infine, nel K4 Allievi B con Matteo Fontolan, Giacomo Leggiero, Lorenzo Nordio e Luca Seda. Con i risultati raggiunti il Ckc si classifica al terzo posto tra le società venete di canoa.
Gli atleti sono tornati a Chioggia da Spresiano con ben 34 medaglie: 22 oro, 3 argenti e 9 bronzi. Oltre ai neocampioni, sono saliti sul podio anche Celeste Carturan, Matteo Gambarini, Matilde Lanza e Aurora Padoan.
La società chioggiotta ha portato all’appuntamento ben 33 atleti: Enrico Baldo, Marco Boscolo Cegion, Luca Boscolo Forcola, Rachele Boscolo Gallo, Nicolò Callegari, Celeste Carturan, Riccardo Carturan, Vanessa Capone, Susanna Capone, Riccardo Cavallarin, Diego De Bei, Samuele Fava, Matteo Fontolan, Matteo Gambarini, Andrea Gibbin, Davide Grossato, Federico Lanza, Matilde Lanza, Giacomo Leggiero, Lorenzo Malusa, Giacomo Marangon, Matteo Modesto, Lorenzo Nordio, Aurora Padoan, Andrea Penzo, Christian Penzo, Filippo Perini, Niccolò Rapolla, Luca Seda, Leonardo Veronese, Eleonardo Voltolina e Sara Zanni, seguiti dall’allenatore Carlo Scuttari e dagli istruttori Doriano e Riccardo Nordio.