- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Prevenzione, ospedale di Chioggia: il 27/9 ecodoppler dei tronchi sovraortici gratuito

In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, anche gli Ospedali dell’Ulss 3 aderiscono alla settimana di Fondazione Onda sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, e propongono visite ed esami gratuiti alla popolazione.
Il primo obiettivo resta, ovviamente, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie, che rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 35,8 per cento di tutti i decessi: 38,8 per cento nelle donne e 32,5 per cento negli uomini.
“Opereremo con una particolare attenzione – sottolineano gli organizzatori – su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose. Le malattie cardiovascolari si presentano nelle donne con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, poiché le donne fino alla menopausa sono protette dallo ‘scudo’ ormonale’ degli estrogeni. In seguito, vengono colpite addirittura più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso tra l’altro più gravi, anche se si manifestano con un quadro clinico meno evidente”. Per entrambi i sessi resta però cruciale il ruolo della prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare in coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità, stress.
Oltre 150 strutture ospedaliere del network “Bollini Rosa” hanno aderito all’iniziativa e offriranno gratuitamente visite specialistiche ed esami diagnostici, eventi e colloqui, info point e distribuzione di materiale informativo nelle aree specialistiche di cardiochirurgia, cardiologia e chirurgia vascolare.
All’Ospedale di Chioggia, l’équipe di Cardiologia-Utic proporrà ecodoppler dei tronchi sovraortici nella mattinata di venerdì 27 settembre, dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Le visite – potranno essere effettuate una decina – si svolgeranno presso la Cardiologia, Blocco UTIC; gli utenti si iscriveranno telefonando allo 0415538015.