- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Mattia Bonatesta, del linguistico di Chioggia, in finale al concorso di poesia “La città di Berto”
Mattia Bonatesta, studente della 4° B del Liceo Linguistico di Chioggia, è tra i tre finalisti nella sezione poesia, del concorso di scrittura “La città di Berto”. Il concorso è arrivato alla 35° edizione. È dedicato allo scrittore Giuseppe Berto e viene promosso dal Liceo Statale Giuseppe Berto di Mogliano Veneto.
Il Premio di Scrittura è aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori delle province di Catanzaro, Treviso, Venezia, Vibo Valentia.
Si può partecipare a titolo individuale, come gruppo o come classe. Il Premio prevede tre sezioni: poesia, racconto breve e racconto lungo
La Cerimonia di premiazione del Premio “Le città di Berto” si svolgerà nel mese di ottobre presso il Liceo Statale G. Berto di Mogliano Veneto.