- Festival Biblico, arriva a Chioggia Gad Lerner
- La città piange la Dr.ssa Erika De Bei, aveva 64 anni
- Ginnastica artistica, Ballet Studio in gara a Camponogara
- Scontro frontale auto-camion, morto un 22enne residente a Chioggia
- Mercoledì 30 aprile alle 15 i funerali di Michele Tiozzo
- La città piange Michele Tiozzo. Avesva solo 54 anni
- Chioggia, mercoledì 30 aprile il test di sollevamento delle paratoie del Mose
- Chioggia, si cercano giovani autori di cortometraggi per la residenza artistica ideata da Andrea Segre
- Cultura, presentati gli eventi estivi: tornano le Baruffe in Calle, le visite al Forte e il cinema sotto le stelle!
- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
Lievitiamo ospita gli artisti emergenti. Si inizia con Francesca de Antoni

LA BELLA INIZIATIVA!
LIEVITIAMO OSPITA
GLI ARTISTI
EMERGENTI!
FREE TO DREAM
Sono Francesca, sono mamma a tempo pieno ma cerco di trovare del tempo per me stessa dipingendo e disegnando… Questa è una passione che è nata quando andavo ancora alle superiori; l’ insegnante di disegno mi disse che avevo del potenziale e avrei potuto approfondire con un istituto d’arte, ma per vari motivi non lo feci… Negli anni non ci ho dato peso, disegnavo per puro passatempo. Dopo aver avuto il primo bambino, ho iniziato a frequentare dei corsi online specializzati sul ritratto e nella tecnica dell’iperrealismo con i pastelli e matite a carboncino.
Proprio da lì ho iniziato a credere di più in me stessa. Più disegnavo e dipingevo e vedevo come la mia passione veniva apprezzata, più avevo voglia di realizzare altro.
Quando ho sentito questa bellissima iniziativa del Signor Dimitri, ho mandato subito la email e con molta sorpresa mi ha contattato dicendomi che per un mese avrebbe messo i miei quadri nel suo locale e sarei stata la prima.. gli sono davvero grata per avermi dato questa opportunità unica!
I quadri che sono esposti nel locale Lievitiamo sono la maggior parte realizzati con la tecnica prima sopracitata, con pastelli morbidi su una carta vellutata chiamata Pastelmat, mentre gli altri sono realizzati con acrilici su tela.
I soggetti variano dai paesaggi alle persone, dagli animali alle opere più astratte.