- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Chioggia, open internazionale di scacchi: in arrivo oltre 100 scacchisti
Dal 27 al 29 settembre 2024 sono attesi un centinaio di scacchisti che parteciperanno alla XVI edizione dell’Open Internazionale di scacchi “Città di Chioggia”, organizzata dal Circolo Scacchistico Clodiense col patrocinio dell’amministrazione comunale.
Nelle sale dell’Hotel Sole di Sottomarina i giocatori – si prevede la qualificata partecipazione di scacchisti provenienti anche dall’estero oltre che dal Veneto e da varie regioni d’Italia – dovranno disputare 5 partite da venerdì 27 settembre a domenica 29 settembre 2024 suddivisi in tre tornei: open A Magistrale, open B Principale e open C riservato agli Esordienti. Per ogni partita è previsto un tempo di riflessione di 90 minuti con incremento di 30’’ a mossa. Per gli accompagnatori sarà organizzata domenica 29 settembre 2024 nel pomeriggio una visita guidata gratuita al centro storico di Chioggia.
La preiscrizione all’Open Internazionale di scacchi “Città di Chioggia” deve essere effettuata nella piattaforma “vesus.org” entro martedì 24 settembre 2024. Informazioni nel sito www.clodiensescacchi.it oppure rivolgersi a Leonildo Mosca 346 8707959 moscaleo@alice.it
Il Circolo Scacchistico Clodiense, fondato nel 1952, è una realtà sportivo-culturale fra le più longeve esistenti in città. La sede è a Palazzo Ravagnan (ingresso in calle Donaggio).
La squadra Clodiense si è confermata anche quest’anno tra le migliori compagini nazionali giungendo terza al campionato di serie A1 nel raggruppamento di Trento disputatosi in marzo 2024 con la formazione composta da Federico Boscolo Meneguolo, Davide Bellemo, Enrico Vianello, Max Boscolo Gallo e Martino Aprile. Davide Bellemo è anche il vincitore del campionato sociale 2024.
Negli ultimi due anni il circolo ha svolto anche un’attività a livello amatoriale coinvolgendo un considerevole numero di partecipanti che si incontrano più volte alla settimana nella sala del circolo con mini tornei, partite amichevoli, risoluzione di problemi e primo approccio alle aperture. Si è notevolmente incentivata anche l’attività giovanile. La scuola di scacchi da ottobre a maggio si occupa della formazione dei piccoli scacchisti e i più interessati affrontano nel corso dell’anno il circuito del Grand Prix con trasferte in tutto il Veneto con risultati sempre più promettenti. Nel torneo disputato a Campalto il 14 aprile 2024 Anna Danielato ha conquistato il titolo provinciale nella categoria Under 16 femminile, mentre Raul Tiozzo Gobetto quello della categoria Under 8. Alessandro Boscolo Forcola ha vinto la tappa del Gran Prix giovanile del 21 maggio 2024 a Biancade. Altre vittorie di categoria sono state conquistate da Arianna Boscolo Forcola, Eva Hu, Martino Ruzzon, Enrico Peccolo e Ettore Penzo.
Il chioggiotto Lorenzo Lodici, già campione italiano assoluto, sta partecipando con la squadra nazionale italiana alla 45a Olimpiadi di scacchi in programma a Budapest dal 10 al 23 settembre 2024.