- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Una serata dedicata a Walter Pregnolato, verrà presentato il libro “Nella Luce del Giorno”

Walter Pregnolato è uno degli artisti chioggiotti più noti ed amati, a lui è dedicato il libro “Nella Luce del Giorno” che verrà presentato mercoledì 7 agosto presso Soasa Not Jutta a Gallery in Fondamenta Canal Lombardo.
Il libro è stato scritto da Giovanni Scarpa che sarà presente naturalmente alla serata.
Con lui, oltre all’esposizione di alcune opere di Pregnolato, ci sarà anche l’attrice Francesca Rubin.
Pregnolato è stato un artista eclettico, le sue opere spaziano da tele a ceramiche, litografie, sculture.
ALCUNI SCATTI REALIZZATI DURANTE L’ALLESTIMENTO PER LA SERATA DI PRESENTAZIONE
GIOVANNI SCARPA L’AUTORE DEL LIBRO
Giovanni Scarpa nasce nell’isola di Pellestrina il 6 aprile 1991. La laguna veneta culla la sua giovinezza fatta di tuffi, letture e gabbiani.
Dopo la laurea in Filologia Moderna a Padova e il matrimonio, torna di nuovo vicino all’acqua, a Chioggia. Coltivando la passione per le arti figurative, il cinema e la poesia.
Attualmente insegna italiano nella scuola secondaria Paolo VI di Chioggia, collabora con riviste di settore negli ambiti del fumetto e dell’illustrazione italiana.
Qualche anno fa aveva dedicato un libro all’artista Giorgio De Gaspari detto “Il Foresto”.