- Sara Cecconello è ballerina e coreografa per Anna Pepe
- Marciliana, trionfa San Martino. Il miglior tiro è di Emanuele Raho
- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
Una raccolta firma per una Chioggia più verde

Venerdi 2 Agosto presso il boulevard di Viale Veneto a Sottomarina è iniziata la campagna di raccolta firme “Più Verde per una Chioggia sostenibile”. L’iniziativa, promossa da Italia Viva Chioggia, si pone l’obiettivo di presentare un’istanza alle autorità comunali per domandare azioni concrete riguardo le politiche di verde urbano e di tutela dell’ambiente nel territorio clodiense.
LE PROPOSTE NEL TESTO
Nel testo dell’istanza verranno chiesti i dati e i numeri concernenti le piantumazioni di alberi per ogni nuovo bambino nato o adottato dal 2018 sino a tutto il 2023 come previsto dalla Legge nazionale 10/2013, domandando inoltre se siano state trasmesse ai genitori le informazioni dettagliate circa la tipologia dell’albero e il luogo di messa a dimora e se sia stato istituito il Bilancio Arboreo Comunale come specificato sempre dalla legge in questione . Nell’istanza, le autorità cittadine verranno inoltre interpellate su quali siano le azioni reali e tangibili messe in atto dal Comune di Chioggia in seguito all’approvazione alla quasi unanimità in Consiglio Comunale in data 21/03/2022 dell’ODG sul Verde Urbano, il quale prevedeva l’impegno per l’istituzione del Censimento del Verde e un Piano di riqualificazione/generazione del Verde.
RICHIESTE POLITICHE TI PIANTUMAZIONE
Ci racconta Federico Resler Presidente Italia Viva Chioggia-Cavarzere: “La raccolta firme si proporrà inoltre di domandare piantumazioni di alberi o arbusti nelle aiuole che risultano spoglie o con copertura di verde insufficiente, allo scopo di contrastare inquinamento, polveri sottili, emissioni di anidride carbonica e isola di calore urbano.
Di particolare importanza nell’istanza saranno inoltre i punti dedicati all’attuazione di politiche di piantumazione ispirate al principio “L’albero giusto al posto giusto con la cura giusta” e a principi compensativi, ovvero qualora si debba abbattere o espiantare un albero per esigenze pubbliche, tale intervento venga compensato con la piantumazione di nuovi alberi.
Oltre a questo, nel testo verranno chieste azioni per l’istituzione di un Giardino dei Giusti o di uno spazio preposto agli Alberi dedicati ai Giusti dell’Umanità come previsto dalla legge nazionale 212/2017 e la riqualificazione del Parco degli Elci in Via Zeno a Sottomarina, il quale versa in uno stato di trascuratezza con piantumazioni di difficile attecchimento e recinzioni cadenti. Infine l’istanza proporrà l’istituzione di un Atlante Faunistico Comunale, teso alla tutela della biodiversità animale presente nel territorio clodiense”.