- Idrocarburi in Laguna, i volontari LIPU salvano gli uccelli in difficoltà
- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
La visita di Chioggia in Kayak, da tutta Italia per partecipare alla “Lucciolata”

“Grazie di cuore a tutti i Pirati venuti da tutta Italia che hanno condiviso con noi amicizia, pagaiate, risate e buon cibo”. Queste le parole degli organizzatori della seconda edizione della “Lucciolata”, l’originale giro in kayak alla scoperta di Chioggia.
Il raduno notturno è stato organizzato dall’associazione Pirati Sea Kayak. Bellissima Chioggia vista dall’acqua in versione serale.
Il giro si è svolto in un percorso di circa 8 km tra la Laguna del Lusenzo e i Canali del centro storico di Chioggia, come Canal Vena e Canal San Domenico, e passando anche per Sottomarina Vecchia.
Spiegano gli organizzatori: “La Lucciolata” è stata l’occasione per visitare Chioggia cambiando completamente prospettiva”.
È per una foto ricordo davvero indimenticabile è stato scelto il ponte di San Domenico, un luogo pieno di storia e particolarmente significativo.