- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Chioggia in vetrina, il noto quotidiano Telegraph invita gli inglesi a visitarla
Chioggia torna in vetrina in queste ore grazie ad un lungo articolo pubblicato sul noto quotidiano inglese “Telegraph” che ne celebra la bellezza ed autenticità.
In questo articolo, il giornalista Greg Dickinson esplora la vera essenza di Chioggia attraverso le parole di due voci locali: Silvia Vianello e Roberta Boscolo Anzoletti.
L’inviato Inglese racconta la sua esperienza segnalando alcuni bacari, ristoranti e luoghi dove alloggiare per godere al meglio la città. Ampia la parte dedicata ai consigli sui luoghi da visitare.
Scrive Dickinson: “Numerose sono le chiese da visitare a Chioggia, tra cui l’imponente Basilica di San Giacomo Apostolo, che conserva un magnifico affresco raffigurante il martirio e la glorificazione di San Giacomo, e la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un ottimo esempio di architettura barocca. Probabilmente l’attrazione più nota di Chioggia è l’orologio meccanico sulla Torre di Sant’Andrea del 1386, l’orologio funzionante più antico del mondo”. Il giornalista non tralascia nemmeno le cose più pittoresche come una passeggiata al mercato: “Se sei a Chioggia di giovedì potrai sperimentare El Zioba, il mercato settimanale, uno dei più grandi del Veneto e ottimo per souvenir. Se te lo perdi, ci sono molti negozi di artigianato in Corso del Popolo, che vendono souvenir tradizionali come merletti raffinati o pipe in terracotta chioggiotte”.
Le guide locali hanno voluto evidenziare alcune differenze con la vicina Venezia. Spiega Roberta Boscolo Anzoletti: “Chioggia è autentica”, evidenziando il contrasto tra la città e la più turistica Venezia.
Silvia Vianello ha invece condiviso il suo punto di vista sull’importanza del turismo sostenibile e su come la comunità stia lavorando per mantenere viva la tradizione mentre abbraccia nuove opportunità.