- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
CENTRO DI SOTTOMARINA, QUALE FUTURO? AREA RELAX INDICA LA STRADA
Zona pedonale, shopping e intrattenimento: Area Relax conquista il centro di Sottomarina e indica la strada su quale futuro debba avere l’area interessata dall’evento.
Quattro le serate proposte dal progetto pilota per ragionare su come sviluppare e migliorare l’offerta per i turisti e i cittadini nel centro di Sottomarina. Il pienone in ogni via o piazza ha mostrato la migliore vocazione per viale Veneto, viale Venezia, viale Padova, piazzale Italia, piazza Todaro. Ha pure acceso la luce su un’area mai valorizzata prima, quella dei Murazzi; grazie ad alcune visite guidate- che hanno riscorso uno strepitoso successo- si è evidenziato il valore e le potenzialità della parte più storica di Sottomarina.
Gianni Nardo, che con lo staff ChioggiaTV ha ideato il format: “Terminati gli eventi seguiranno incontri di riflessione tra i promotori, le associazioni di categoria e i commercianti per valutare quanto fatto, le cose che hanno funzionato meglio ed eventuali migliorie da proporre nelle prossime iniziative. Una volta elaborato il tutto proporremo all’amministrazione un progetto su cui lavorare da subito per immaginare una Sottomarina pulsante e attrattiva. “
Alessandro Da Re di Ascom Chioggia: “Dopo alcuni anni torna a farsi strada l’idea di un’area pedonalizzata per Sottomarina. Noi ci abbiamo sempre creduto e Area Relax è un’evoluzione aggiornata delle nostre esperienze passate. Il confronto con le altre associazioni di categoria sta dando ulteriore spinta al progetto, che speriamo venga condiviso e sostenuto dall’amministrazione”.
Roberta Gandolfo di Confesercenti: “D’obbligo ringraziare i Commercianti che hanno creduto e investito nella realizzazione di Area Relax. Ma anche Ascom per la co-organizzazione e le altre associazioni del turismo che hanno contribuito, a dimostrazione che turismo e commercio vanno di pari passo. E naturalmente l’amministrazione e gli uffici comunali che ci hanno supportato nei tempi strettissimi, Gianni e lo staff ChioggiaTV per la parte artistica alla realizzazione del format Area Relax. Un format che ha funzionato e che può prevedere un allargamento, coinvolgendo man mano altre zone, come quella Murazzi, attraverso percorsi per conoscere meglio scorci della nostra località che possano diventare parte integrante anche dell’offerta turistica. Alla base di tutto, la cosa che ha funzionato di questo percorso è il “fare squadra”! Attività, associazioni, amministrazione comunale, tutti uniti. Squadra che vince non si cambia, io auspico che si procederà in questo modo anche per le prossime stagioni. “
Chiudono i promotori dell’iniziativa all’unisono: “La prossima sfida da vincere è la creazione di un format natalizio che unisca Chioggia e Sottomarina- un progetto è già pronto. E poi da gennaio la creazione di un programma annuale condiviso. Uniti si può”.