- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Rotary Club, Michele Panajotti è presidente: “Tema centrale dell’annata sarà la donna”

Nella suggestiva cornice del Chiostro del Museo Diocesano di Chioggia si è svolta la cerimonia del passaggio delle consegne del Rotary Club di Chioggia tra il Presidente uscente Paolo Venerucci e l’entrante per l’annata 2024-2025 Michele Panajotti.
Il presidente Venerucci ha voluto ricordare l’impegno del club nel sostenere in primo luogo alcuni importanti “service” che hanno coinvolto il territorio e instaurato stabili collaborazioni con Enti e Istituzioni locali. Non da meno sono state evidenziati gli appuntamenti culturali che hanno visto la presenza di autorevoli esponenti nazionali nel campo scientifico, culturale e religioso.
A seguire il nuovo Presidente Michele Panajotti nel presentare le linee programmatiche della sua annata ha voluto sottolineare l’identità del club, che nel cogliere le sfide che la società contemporanea e in particolare il territorio di Chioggia, dovrà essere capace di fare opinione confrontandosi con le differenze che la società oggi pone all’attenzione, cercando in tal modo di far sì che il Rotary di Chioggia possa essere promotore di una cultura che affrontando le novità promuove il cambiamento sociale e culturale.
Il Presidente Panajotti ha poi evidenziato il tema centrale della sua annata che avrà come motivo: la DONNA: l’affascinante ruolo delle differenze. Saranno valorizzate e ricordate figure di donne che hanno lasciato una indelebile impronta culturale e sociale a Chioggia, senza dimenticare l’attualità. In questo contesto il Presidente ha comunicato che il 20 Febbraio 2025 nella ricorrenza dell’80° anniversario della pubblicazione del Decreto Legislativo del 20 Febbraio 1945 che estendeva per la prima volta il VOTO alle donne, ci sarà un Convegno aperto al pubblico che potrà ricordare questo importante evento.