- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Lettiere per i gatti, Veritas spiega il corretto smaltimento
Compostabili nell’organico, sintetiche nel secco residuo, Veritas ha inviato un volantino a veterinarie e veterinari Veritas invita le proprietarie e i proprietari di gatti a leggere bene l’etichetta della lettiere che utilizzano per i propri animali.
Ne esistono, infatti, di due tipi: compostabili, che devono essere conferite con la frazione organica perché possono essere poi trasformate in compost o biogas, e sintetiche, che invece devono essere gettate nel rifiuto secco residuo. Conferimenti errati o diversi non solo rendono impossibile la trasformazione in altro materiale, facendo crescere i costi di smaltimento e venendo meno ai principi dell’economia circolare, ma possono addirittura danneggiare gli impianti domestici. Nell’etichetta di qualche lettiera compostabile è infatti scritto di gettarla nel wc di casa. Il suggerimento è sbagliato, perché si perde un rifiuto da riciclare e trasformare in nuovo materiale. È inoltre pericoloso, perché rischia di intasare gli scarichi di casa, e poco economico, da momento che accelera il riempimento delle fosse settiche, quindi sarà necessario svuotarle con maggiore frequenza.
Per spiegare come conferire correttamente le lettiere, Veritas ha inviato un volantino alle veterinarie e ai veterinari, attraverso l’Ordine professionale della provincia di Venezia, con la richiesta di distribuirlo ai clienti. È quindi necessario leggere sempre l’etichetta e o la confezione della lettiera, in modo da poterla conferire in modo corretto.