- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Lavori sul canale delle Fossetta, interruzione nelle notti del 14 e 15 luglio

Anas ha programmato una nuova fase di lavori nell’ambito degli interventi di rifacimento della struttura di sostegno del ponte sul canale Fossetta, al km 86,267 della strada statale 309 “Romea” a Chioggia (VE).
Per consentire l’esecuzione delle operazioni di demolizione e di rimozione delle travi del ponte si rende necessario chiudere temporaneamente al traffico la statale. Al fine di mitigare il più possibile i disagi alla circolazione la chiusura sarà attiva nella sola fascia oraria notturna 22:00 – 6:00 nelle due notti comprese tra domenica 14 luglio e martedì 16 luglio.
Durante la chiusura il traffico leggero sarà deviato sulla viabilità comunale di Chioggia e della Città Metropolitana di Venezia (SP7) con indicazioni sul posto mentre per i mezzi superiori a 3,5 tonnellate il percorso alternativo è costituito dalle SP45, SR516 e SR105 tra Rosolina e Codevigo.
Il ponte, costituito da 3 campate e realizzato nei primi anni ‘60, è oggetto di un piano di manutenzione per un investimento pari a circa 1,8 milioni di euro.
Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.