- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Cavanis Chioggia, la studentessa Siria Trevisan conquista due titoli nel ciclismo su pista

Siria Trevisan ha conquistato il titolo di campionessa italiana su pista nelle specialità velocità a squadre e 500 metri da fermo, durante i Campionati Italiani svoltisi a Firenze il 17 e 18 giugno.
Siria è una studentessa dei Cavanis di Chioggia. Oltre ai due titoli conquistati la giovane atleta si è classificata seconda assoluta nel torneo di Velocità nella categoria juniores femminile, consolidando ulteriormente la sua posizione.
La giovane atleta vive a Cavarzere. Nei giorni scorsi la città ha festeggiato la sua campionessa con una serata che ha visto la presenza dell’assessore allo sport Mattia Bernello che ha voluto omaggiare Siria con un libro sulla storia di Cavarzere. Lions D, che è una vera fucina di giovani talenti – ha affermato Bernello -.
Sono orgoglioso del lavoro svolto dalla società sportiva, che non solo attira tantissimi giovani atleti dai comuni limitrofi, ma organizza anche numerose manifestazioni sul territorio. Non posso che ringraziare tutto il direttivo per il costante impegno e passione che dimostrano”. In vista dei prossimi Campionati Europei, l’assessore ha augurato a Siria un grande in bocca al lupo, esprimendo fiducia nelle sue capacità di continuare a eccellere e a rappresentare con orgoglio la città di Cavarzere.