- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Vandalismo e furti a Chioggia, potenziati i controlli nel fine settimana

Servizi di controllo rafforzati a Chioggia a cura delle Forze di polizia e con il supporto della Polizia locale.
Il potenziamento dei controlli, che riguarderà le aree più frequentate del territorio comunale e si concentrerà soprattutto nel fine settimana, quando c’è più afflusso di persone, è stato disposto oggi in prefettura dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Darco Pellos, convocato per esaminare la situazione alla luce di segnalazioni di cittadini e associazioni relative a episodi di vandalismo sfociati in alcuni casi in atti di violenza da parte di giovani, avvenuti specialmente di sera o notte in alcune aree di Chioggia.
A fronte di questa situazione il comune di Chioggia ha modificato regolamento di polizia urbana e ha potenziato per il periodo estivo l’attività di prevenzione e controllo da parte della Polizia locale, ha riferito il sindaco Mauro Armelao, presente alla riunione insieme con il comandante della stessa Polizia locale Luca Sattin.