- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Vandalismo e furti a Chioggia, potenziati i controlli nel fine settimana

Servizi di controllo rafforzati a Chioggia a cura delle Forze di polizia e con il supporto della Polizia locale.
Il potenziamento dei controlli, che riguarderà le aree più frequentate del territorio comunale e si concentrerà soprattutto nel fine settimana, quando c’è più afflusso di persone, è stato disposto oggi in prefettura dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Darco Pellos, convocato per esaminare la situazione alla luce di segnalazioni di cittadini e associazioni relative a episodi di vandalismo sfociati in alcuni casi in atti di violenza da parte di giovani, avvenuti specialmente di sera o notte in alcune aree di Chioggia.
A fronte di questa situazione il comune di Chioggia ha modificato regolamento di polizia urbana e ha potenziato per il periodo estivo l’attività di prevenzione e controllo da parte della Polizia locale, ha riferito il sindaco Mauro Armelao, presente alla riunione insieme con il comandante della stessa Polizia locale Luca Sattin.