- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
La mareggiata mette in ginocchio ancora una volta la spiaggia di isola verde

La mareggiata di queste ultime ore ha messo in ginocchio ancora una volta la spiaggia di Isola Verde. O meglio, quella parte di litorale dove ancora non sono stati fatti gli interventi di contenimento da parte del Genio Civile (barriere poste all’interno delle cosiddette “celle” formate dalle dighe di fronte al litorale della località marina). Confermata infatti la tenuta dei tratti di litorale dove le “dighette” di contenimento sono già state posizionate.
A stagione iniziata eventi come questo pesano in maniera significativa sull’attività economica. Ormai è evidente: gli eventi atmosferici un tempo ritenuti eccezionali, oggi sono la preoccupante normalità. Questo dimostra ancora una volta la fragilità del settore balneare.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia: “ Ormai è diventato sempre più frequente che questi fenomeni si abbattano sul nostro litorale. Gli operatori si trovano ad avere, in stagione, un potenziale di spazio limitato se non dimezzato. Mi attiverò nuovamente io stesso presso il Genio Civile per vedere se riusciamo a risolvere la situazione”.