- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Laguna Sud, il grande cinema torna a Chioggia! Il laboratorio sarà dedicato al boom dei locali in centro storico

Laguna Sud, dopo il record di presenze nel 2022, riparte alla grande con il laboratorio di Cinema del reale.
Già da giorni la macchina organizzativa di “Laguna Sud – il cinema fuori dal Palazzo” ha acceso i motori per preparare la nona edizione del festival, nato nel 2015 da un’idea di Andrea Segre in collaborazione con Giornate degli Autori alla Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia.
L’edizione 2022 è stata in assoluto la più frequentata! Tutti i film presentati hanno fatto registrare il sold out in entrambe le sale di proiezione. Una voglia di cinema di qualità che ha dato nuovo entusiasmo all’organizzazione.
L’inizio del percorso di quest’anno è avvenuto con la call per il laboratorio formativo che si terrà a Chioggia dal 18 al 23 agosto. La risposta è stata massiccia, ed ora verranno individuati i dieci giovani registi che parteciperanno gratuitamente ai 5 giorni di laboratorio formativo sul cinema del reale, utili per sperimentare o perfezionare il linguaggio del cinema documentario.
Il tema di quest’anno del laboratorio? “Consumazioni”.
Le calli e i canali di Chioggia sono sempre più pieni di cocktail bar, spritz, cicchetti, lounge, aperitivi. Cosa succede nel cuore di queste consumazioni?
Laguna Sud sarà quindi anche l’occasione per riflettere sull’esplosione della presenza di pubblici esercizi in centro storico, a partire dalla rinata Riva Vena, tornata cuore pulsante della vita cittadina.
Le opere realizzate saranno proiettate durante la seconda serata del festival, che si svolgerà dal 22 al 26 agosto con doppia proiezione nel cortile di palazzo grassi e all’Auditorio San Nicolò. A breve il programma con i titoli e gli orari delle proiezioni.
Laguna Sud è un progetto speciale organizzato e promosso da ZaLab e Giornate degli Autori, con la collaborazione di Comune di Chioggia, Fondazione Clodiense ONLUS, Pro Loco Chioggia e Sottomarina.