- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
- La Grammatica chioggiotta in consiglio regionale con il professor Cremona
“Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo

Ritorna da domani giovedì 30 marzo su Rai1 “Un Passo dal Cielo”, fiction arrivata alla settima serie. Curiosando tra i volti degli attori potrete scorgere anche il chioggiotto Enrico Bonaldo che avrà una piccola parte nella serie ambientata nella splendida cornice delle Dolomiti.
L’annuncio dalla pagina Facebook di Enrico che scrive: “Finalmente il momento è arrivato! Domani su Rai 1 la prima puntata della nuova stagione di Un Passo dal Cielo. Io sarò uno dei lavoratori dell’azienda vinicola di Carolina, il personaggio interpretato da Serena Iansiti”.
Ad accompagnare il post una foto con l’attore Gianmarco Pozzoli interprete del simpatico poliziotto Huber Fabricetti.
Questa settima serie si snoderà in otto puntate. In quella di apertura ci sarà come guest star Joe Bastianich, mentre nella sesta un cameo del conduttore Di Unomattina, Massimiliano Ossini.
Con una location importante – le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità – la settima stagione della serie sarà dedicata proprio alla natura, affrontando gli attualissimi temi della sostenibilità e dei cambiamenti climatici. “La natura è il grande argomento della serie e della nostra vita. Ed è bene ricordare che stiamo rovinando un posto bellissimo che, invece, dovremmo preservare per i nostri figli”, dice Enrico Ianniello, che questa volta debutta alla regia regia affiancato da Lazlo Barbo.