News
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Al Parco Clodì i saldi della Fortuna
Scritto da ChioggiaTV il 7 luglio 2021 alle 16:07

Al Parco Clodì I SALDI DELLA FORTUNA!
Fino a sabato 31 luglio 2021 fai shopping al Parco Clodì, fai un acquisto di almeno 10 € e prova a vincere tantissimi buoni shopping da 10, 20, 50 e 100 €!
Come partecipare
- Fai un acquisto minimo di 10€
- Scansiona il codice QR presente in Galleria
- Registrati, gioca e scopri subito se hai vinto!
- Tantissimi Buoni Shopping da 10, 20 e 50€ e da 100€!
Яна
15 luglio 2021 at 00:00
49 Lascia, mio ottimo Lucilio, che io esprima un concetto un po’ azzardato: se certi beni potessero essere maggiori di altri, a quelli piacevoli e dolci io preferirei quelli che appaiono dolorosi, li definirei migliori. Ha pi valore superare le difficolt che moderare le gioie. 50 Per la stessa ragione accade, lo so bene, che alcuni accolgano con moderazione la prosperit e con fermezza le disgrazie. Pu essere ugualmente prode il soldato che tranquillo ha fatto la guardia all’accampamento senza che ci fosse nessun attacco da parte dei nemici e quello che, colpito alle gambe, si retto sulle ginocchia e non ha abbandonato le armi; ma: Gloria a voi! si grida ai soldati che tornano insanguinati dalle battaglie. Perci oserei apprezzare maggiormente quei beni sottoposti a dure prove e che esigono coraggio, in lotta con la fortuna. 51 Dovrei esitare a lodare la mano mutilata, bruciata dal fuoco di Muzio Scevola pi di quella intatta di un uomo valorosissimo? Stette immobile disprezzando i nemici e il fuoco, e guard la propria mano consumarsi sul braciere del nemico, finchй Porsenna, che pure ne voleva il supplizio, fu geloso della sua gloria e comand che gli togliessero il braciere contro la sua volont . 52 Questo bene perchй non dovrei annoverarlo tra i primi e ritenerlo tanto pi grande di quelli che non creano affanni e non sono in contrasto con la fortuna, quanto pi raro vincere il nemico senza una mano che impugnando le armi? Ma allora, mi chiedi, ti augurerai questo bene? Perchй no? Pu ottenerlo solo l’uomo che pu anche desiderarlo. 53 O dovrei piuttosto desiderare di sottoporre il mio corpo al massaggio dei miei amasi? O che una donnetta o un eunuco mi stirasse le dita? Perchй non dovrei considerare pi fortunato Muzio? Col fuoco si comportato come se avesse porto la mano al massaggiatore. Rimedi cos all’errore commesso: senza armi e monco mise fine alla guerra e con quella mano mutilata vinse due re. Stammi bene.