- L’alba all’Indiga con una super colazione, domenica 26 giugno evento imperdibile
- Allerta temperature da domenica, supereremo i 32 gradi anche a Chioggia
- Screening mammografici, è tempo di prevenzione a Chioggia
- Viking Sea in navigazione, arrivo a Chioggia giovedì alle 22.00
- Carlo e Giorgio “Senza Skei”, tre date a Chioggia
- Sebastiano Barcheri è tornato a casa
- Giornata Nazionale Per la Cura e la Prevenzione dell’Incontinenza: visite gratuite a Chioggia
- Chioggia in apprensione, è scomparso da casa Sebastiano Barcheri
- Il giornalista Mediaset Mario Giordano a Chioggia in vista al museo dei fratelli Ballarin
- Carrello Solidale, con Croce Rossa un aiuto alle persone in difficoltà
Ponte sul Brenta, tragedia sfiorata: ragazza moviere quasi centrata da un’auto passata con il rosso

Ponte sul Brenta, sfiorata la tragedia questa mattina: una ragazza di 26 anni che stava lavorando come moviere è stata sfiorata da un’auto passata con il rosso che, sfrecciando, ha colpito e rotto la sua paletta di segnalazione con lo specchietto. Questione di centimetri e l’assurdo comportamento dell’automobilista poteva essere letale per la giovane lavoratrice.
Nel cantiere attivato da Anas stanno operando la Proto S.a.s. e la Marinelli Consulting Srl, ci racconta il responsabile tecnico ed organizzativo dei lavori Piero Marinelli: “Oggi, ma come spesso accade, abbiamo assistito all’ennesimo lieve incidente che però dovrebbe accendere un campanello dall’allarme… Si tratta di un problema sociale la mancanza di senso civico così diffusa!”
Marinelli ci racconta i fatti di questa mattina: “Il moviere ha fatto segno che il semaforo era rosso e quando l’auto che sopraggiungeva, in piena accelerazione, ha frenato bruscamente, un’Audi scura che seguiva, si è lanciata in sorpasso. Ho visto la scena, la ragazza è rimasta paralizzata dalla paura con le braccia aperte e l’Audi, che sarà passata a oltre 100km/h, ha colpito e rotto con lo specchietto la paletta dell’operatrice. Purtroppo nella concitazione degli eventi non siamo riusciti a leggerne la targa”.
Questo è il fatto più grave accaduto in questi giorni, ma quotidianamente si assiste a situazioni che mettono a repentaglio l’incolumità dei lavoratori. Non solo, ci racconta Marinelli, ma agli incolpevoli operatori arrivano insulti di ogni tipo. Una situazione di inciviltà diffusa e comportamenti pericolosi che mettono in apprensione le persone che stanno lavorando nel cantiere.
Marinelli chiede, come conseguenza a questi fatti, scorta alle forze dell’ordine per multare i trasgressori o di poter montare dissuasori di velocità.
Davide
2 aprile 2021 at 16:17
Installate le telecamere cosí che si possa punire i trasgressori.