- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Zaia: “Senza mascherina si rischiano multe fino a 3000 euro”
Nella conferenza stampa di oggi, in vista della grande riapertura di moltissime attività nella giornata di lunedì, il governatore del Veneto ha voluto sottolineare l’importanza dell’uso dei dispositivi di protezione individuale che rimangono obbligatori. Questo tema è considerato di primaria importanza tanto che è stato messo al primo punto dell’ordinanza. Chi esce di casa senza mascherina rischia una multa da 400 a 3.000 euro. Restano anche le esenzioni per chi fa attività fisica intensa, per i bambini al di sotto dei sei anni e per chi ha delle disabilità o comprovati motivi che gli impediscono di portarla».
Gli spostamenti sono consentiti solo all’interno del confine regionale. «Gli spostamenti fuori regione saranno consentiti dal 3 giugno – ha aggiunto Luca Zaia – Abbiamo comunque previsto la possibilità di accordi tra presidenti regionali per permettere la visita ai congiunti tra province confinanti di due regioni diverse. E noi abbiamo già sottoscritto accordi con la provincia di Trento e con il Friuli».
Mariangela Beraldo
19 maggio 2020 at 10:25
Egregio dott Zaia l’aver autorizzato i runners a non utilizzare la mascherina fa si che la Restera a tutte le ore sia “infestata” mi passi il termine da orde di ragazzotti sbuffanti e sibilanti(goccioline) che sfrecciano dietro e davanti a noi anziani che facciamo le nostre obbligatorie camminatesenza rispettare nessuna delle regole da lei stabilite.Vorrebbe per favore dare qualche chiarimento in più. Magari degli orari fissi per i runners.molte grazie.