- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
-
Sedano Rapa all’Occhio di Bue
Il sedano rapa, lo dice il nome, è a metà tra un sedano (per il sapore) ed una rapa (per consistenza e aspetto): è un ortaggio particolare, si consuma la radice, è di colore bianco e di...
- Scritto 6 anni fa
-
Polpettine di Merluzzo e Verdure
Oggi ho unito il pesce alle verdure ed ho fatto delle polpettine. Un ottimo e sfizioso finger food, o se preferite, un secondo piatto delizioso da preparare sia fritto che al forno, accompagnato da una insalata fresca....
- Scritto 6 anni fa
-
Branzino al sale
Il branzino al sale è una ricetta al massimo della semplicità e naturalezza, ogni altro ingrediente aggiunto coprirebbe il sapore anziché valorizzarlo. Molti pensano che sia una ricetta da mangiare al ristorante perché è complicata, invece è la cosa...
- Scritto 6 anni fa
-
Peoci in Cassopipa
Nella nostra zona vengono chiamati “peoci”, ma nella cucina italiana sono più comunemente chiamati mitili o cozze. La cucina tradizionale chioggiotta li vuole cotti nella classica ricetta “cassopipa”: gli aromi di fondo che vanno usati sono sicuramente la cipolla...
- Scritto 7 anni fa