- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
-
“Una Chioggia di Parole”: una città unica, per i clienti del parco Clodì
Il Parco Commerciale Clodì ha lanciato ad inizio novembre, attraverso la propria pagina Facebook, l’iniziativa “Una Chioggia di Parole”, una sorta di opera collettiva per definire la città attraverso gli occhi di chi la vive e ci...
- Scritto 4 anni fa
-
Pesca, firmato l’accordo governativo per la cassa integrazione
Comparto pesca, firmato l’accordo governativo per la cassa integrazione in deroga per l’anno 2015. La notizia arriva da Roma dove lunedì 8 Giugno le principali organizzazioni sindacali, FLAI CGIL, FAI CISL, UILA PESCA e le associazioni di...
- Scritto 6 anni fa
-
Pesca, comparto in crisi: perso il 38,7% delle imbarcazioni in 12 anni
“Gli stati generali della pesca che si sono tenuti ieri a Chioggia, hanno concentrato la loro attività soprattutto sulla pesca professionale e molluschicoltura, nocciolo duro del settore ittico veneto”. I dati presentati non hanno fatto altro che...
- Scritto 6 anni fa
-
Carabinieri al lavoro contro la pesca abusiva, cinque denunciati
Carabinieri di Venezia ancora all’opera nell’ambito del contrasto alla pesca abusiva in laguna. Nei giorni scorsi il nucleo Natanti ha denunciato cinque pescatori professionisti, rei anche di aver danneggiato il fondale marino, creando in certi casi serio...
- Scritto 6 anni fa
-
Venerdì a Chioggia gli Stati Generali della pesca veneta
Le criticità e lo stato dell’arte della pesca sportiva e professionale, la vallicoltura e la molluschicoltura ma anche le opportunità offerte dalla futura programmazione. Di tutte le problematiche che gravitano attorno al settore della pesca e dell’acquacoltura...
- Scritto 6 anni fa
-
Pesca: in arrivo più di 4 milioni di euro dalla Regione Veneto
3 milioni e 900 mila euro per la pesca professionale e 400mila euro per la pesca sportiva. Saranno quindi in tutto 4 milioni e 300 mila euro i fondi stanziati dalla Regione Veneto per il settore della...
- Scritto 6 anni fa
-
Multati due pescherecci: pescavano a strascico sottocosta
Stavano pescando a strascico a 0,6 miglia dalla costa, per questo sono stati sanzionati due comandanti della marineria di Chioggia. Una motovedetta della Guardia di Finanza, in servizio di pattugliamento in mare, ha sorpreso i due pescherecci...
- Scritto 6 anni fa
-
L’assessore regionale Manzato: “giusta la protesta dei pescatori di Chioggia”
“I pescatori di Chioggia e del Veneto hanno ragione: le regole di mercato e di salvaguardia delle risorse ittiche devono essere eguali per tutte le marinerie che si affacciano allo stesso mare, soprattutto per non scatenare un...
- Scritto 6 anni fa
-
Lunedì in Veneto riprende l’attività di pesca
Lunedì prossimo, 8 settembre, riprenderà l’attività di pesca in Alto Adriatico, dopo 42 giorni consecutivi (dal 28 luglio al 7 settembre) finalizzati alla ricostituzione delle risorse ittiche. “Per il terzo anno consecutivo – sottolinea l’assessore alla pesca...
- Scritto 6 anni fa
-
L’ISPRA valuta lo stato delle risorse ittiche del Veneto
I ricercatori dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Struttura Tecnico Scientifica di Chioggia, in collaborazione con i ricercatori di UNIMAR, saranno impegnati per 3 giorni (26-28 agosto) in attività di campionamento della fauna...
- Scritto 7 anni fa