February 23, 2016
ISTANBUL Rosso Melograno




















































Il team di Perfect Way ad Istanbul per assistere al musical che racconta la storia d’amore più intensa di tutti i tempi: Romeo&Giulietta Ama e cambia il mondo.
Perfect Way è stato nostro”inviato speciale” alla scoperta delle vie di Istanbul, per carpire l’anima di questa città cosmopolita attraverso le sue strade, la sua gente, le sue tradizioni.
Ecco il reportage di viaggio
Se il mondo avesse disegnato una linea per dividere occidente ed oriente questa linea sarebbe Istanbul. Una città unica al mondo dove la parola cosmopolita si accentua e declina in ogni singolo aspetto della sua vita; una città che ha un cuore diviso fra due culture che convivono in un’armonia incredibilmente perfetta.
Partiamo per Istanbul lasciando a casa guide turistiche, mappe e citazioni dai blog. Vogliamo scoprire un viaggio tutto nostro, vivere quattro giorni intensi, immergerci in questa cultura privi di ogni conoscenza per sentirci poi cittadini e non semplici viaggiatori.
Il volo Turkish da Venezia è perfetto, così come il pranzo che ci viene servito e l’antipasto a base di dolcetti turchi, i “lokum” fatti di amido e zucchero di consistenza gelatinosa. Dopo 2 ore e 15 di volo, arriviamo all’aeroporto internazionale di Ataturk, situato nella parte occidentale della città e decidiamo di arrivare in albergo, La Villa Hotel, con un transfer collettivo che in meno di mezz’ora ci porta a Beyoglu; da piazza Taksim si sviluppa la Grand Rue de Pera- una lunga arteria pedonale piena di negozi, caffè, cinema e centri culturali- che incarna la duplice personalità di Istanbul, capace di abbracciare la modernità prima e inchinarsi alla tradizione subito dopo.
Ottima la scelta di alloggiare nell’elegante quartiere di Beyoglu, uno dei cuori pulsanti della capitale turca.
Decidiamo di perderci per i viali di Sultanhamet, la città vecchia, alle spalle della Cisterna Basilica dove veniamo rapiti dal mito della Medusa e dal mistero mitologico che rappresenta, mentre sotto i nostri piedi si trovano ben 40 cm di acqua piovana che alimenta appunto una Basilica unica nel suo genere.
Le spezie la fanno da padrone nel Bazar, mercato di epoca ottomana dove piramidi di queste dai colori vivaci e vassoi di lokum (delizia turca) simili a gioielli sono una vera festa per gli occhi.
È difficile non rimanerne attratti dall’atmosfera; come dimenticare l’edificio piu fotogenico di Istanbul, la Moschea Blu con le sue oltre 260 finestre e l’immenso spazio centrale dedicato alle preghiere.
Da non perdere una breve passeggiata per Sultanhamet tra gente urlante e battute sempre più coinvolgenti e divertenti tra i venditori, Quest’area non ci sembra affatto mediorientale, la somiglianza con alcuni quartieri benestanti di Londra è forte.
Non dimentichiamo però che uno dei motivi che ci ha portati ad Istanbul è anche la presenza in quei giorni dello spettacolo Romeo & Giulietta Ama e Cambia il Mondo nel magnifico Teatro del ZORLU CENTER di ISTANBUL.
Una Notte Magica, in un teatro da favola con un palco che é una Piazza d’Armi, grande oltre 1.800 metri ed un’apertura scenica che può andare dagli 8 ai 36 metri, stracolmo in ogni ordine di posti.
La stampa Turca ha definito questo spettacolo con parole entusiasmanti che non hanno termini di paragone con altri spettacoli del genere: LO SPETTACOLO PIÙ TECNOLOGICAMENTE AVANZATO AL MONDO – IL PIÙ EMOZIONANTE SPETTACOLO MAI VISTO – LA MAGIA DEL CIRQUE DU SOLEIL CHE INTERPRETA ROMEO E GIULIETTA – IL PIÙBEL ROMEO E GIULIETTA MAI VISTO – CANZONI CHE POTREBBERO PRIMEGGIARE IN TUTTE LE HIT PARADE NEL MONDO.
Tre ore intense dove Romeo- il nostro veneto Davide Merlini- ci ha incollati con la sua presenza scenica alla poltrona; formidabile Silvia Querci, La Nutrice con una voce forte e profonda a volte ironica nei toni: come dimenticare le sue continue risatine verso l’innocenza dichiarata della giovanissima Giulietta, interpretata da Giulia Luzi- la voce italiana, nelle parti cantate, di Miley Cyrus. Indimenticabile il finale della storia d’amore piu intensa e combattuta che vede sul palco riportare Romeo e Giulietta abbracciati in un sonno profondo sotto forma di statua di gesso bianco a sostituire magicamente i corpi in carne ed ossa degli interpreti Davide e Giulia.
Istanbul può regalarvi tutto questo. Per una fuga romantica da provare la cena in uno dei tanti ristorantini nella via Kallani Caddesi, dove piccole stanze che possono contenere anche solo un tavolo per due persone sono gestite egregiamente dalla catena Finnic Restaurant. Da provare i Circassian Ravioli ripieni di patate e ricoperti di yogurt ed il Pumpkin Dessert with almond, dessert di sola zucca, miele e nocciole. Cosa c’è di più romantico di una cena a due in un ristorante tutto per se mentre si osserva scorrere la vita frenetica attraverso le vetrine al piano terra di uno di questi intimi ristoranti? Concedetevi anche dell’ottimo cibo da strada al Beyaz Izgara vicino al Gran Bazar!
Abbiamo provato anche le specialità di pesce, fatto colazione negli street food, conversato con i pescatori sul ponte Galata sul Bosforo, scovato botteghe di artigiani dall’incredibile maestria nel lavorare il vetro e pietre preziose. Abbiamo scoperto la città dei gatti ben accetti e ben presenti in ogni angolo della città, discreti e sornioni, delle spremute fresche di melograno dal rosso intenso e dal retrogusto amarotico, del giallo intenso del granturco arrostito o bollito.
Abbiamo vissuto Istanbul da cittadini curiosi, scoprendo una città intima, romantica, piena di curiosità e di cultura, aperta al mondo, ricca di sfumature, innamorandoci giorno dopo giorno di un viaggio che va oltre tutte le aspettative.
Guarda il nostro video Istanbul Colors!
Per una fuga ad Istanbul Perfect Way riscopre la sua anima romantica e lancia l’offerta:
Istanbul in Love
Address
Riva San Domenico 1124- 30015 Chioggia, Italy
Email: info@perfectway.it
Phone:041 550 0280 – 3483705571
Leave a comment