- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 2 anni fa
- FalarseScritto 3 anni fa
- CriareScritto 3 anni fa
- CrestósoScritto 3 anni fa
- CalomareScritto 3 anni fa
- InsemenioScritto 3 anni fa
- PigrafeScritto 5 anni fa
- TagiareScritto 5 anni fa
- DescolarseScritto 6 anni fa
- PiovaScritto 6 anni fa
Sequestrata l’ex fabbrica dei “cordari”

La Polizia Locale di Chioggia ha sottoposto a sequestro penale, in esecuzione del decreto di sequestro emesso dal GIP del Tribunale di Venezia, l’edificio, in corso di costruzione, dove un tempo sorgeva la storica “fabbrica dei cordari” o dei “canevini”.
L’edificio era stato riconosciuto bene storico-culturale da sottoporre a particolare tutela, inserendolo tra gli immobili di archeologia industriale. L’immobile era stato acquistato all’asta, dal Comune, da un residente a Chioggia che aveva chiesto ed ottenuto un permesso di costruire per ristrutturare ed ampliare il fabbricato. L’immobile, anziché essere ristrutturato per conservarne le caratteristiche storiche e culturali, è stato invece sostituito dalle fondamenta da un edificio moderno, con sagoma e superficie completamente diversa.
La polizia locale di Chioggia ha aperto un fascicolo di indagine che vede al momento tre indagati, tutti chiamati a rispondere di violazioni penali alla normativa edilizia e paesaggistico-ambientale.