- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Video: Isola Verde, l’acqua si mangia un’altra parte di spiaggia

Maltempo e acqua alta si mangiano la spiaggia di Isola Verde. L’acqua è arrivata in queste ore fino alle strutture di ristorazione mettendo in apprensione gli operatori che oramai vedono avvicinarsi la data d’inizio della bella stagione. La speranza ora è di un pronto intervento per il ripascimento in modo da poter iniziare con le premesse migliori la stagione balneare 2018.
Quello dell’erosione della spiaggia rimane però una ferita sempre aperta, in attesa di individuare una soluzione definitiva del problema, anche perchè la sistemazione della spiaggia costa ogni anno migliaia di euro.
Un video pubblicato sulla pagina Facebook della Rai – TGR Veneto mostra in maniera eloquente la situazione
Piero Mescalchin
19 marzo 2018 at 14:55
Una volta i fiumi Brenta e Adige alle foci non avevano dighe ed era favorito il deposito della sabbia.
Sottomarina deve la sua spiaggia alla deviazione del fiume Brenta fatta più di cento anni fa. Anche lei avrà gli stessi problemi di erosione.