- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Raccolta differenziata, Chioggia quasi al 62%

La raccolta differenziata a Chioggia si attesta al 61,99%, in leggera crescita rispetto all’anno scorso. I dati sono stati forniti da Veritas che celebra Spinea come comune più virtuoso, ha fatto registrare nel 2015 il 79,72% di rifiuti e materiali raccolti e smaltiti in maniera separata e riciclati. A ruota Martellago (79,66%) ed ex aequo al 78,20% Scorzè e Santa Maria di Sala (+ 2,54% rispetto al 2014).
E’ interessante notare che i Comuni con il miglior risultato sono quelli che hanno introdotto la raccolta del secco attraverso cassonetti con una calotta che si apre solo con una chiave personale, consegnata ai cittadini.
La raccolta differenziata sta progressivamente crescendo in tutto il territorio dove Veritas gestisce l’igiene urbana: la percentuale è passata dal 58,34% del 2013 al 62,91% del 2014, al 64,15% del 2015.
Ma perché la differenziata possa ulteriormente migliorare – soprattutto dal punto di vista della qualità – c’è bisogno della collaborazione di tutti i cittadini, ai quali Veritas chiede di porre la massima attenzione nel separare i vari materiali e di non abbandonare rifiuti in strada o accanto ai cassonetti.
Proprio per evitare errori nella divisione dei rifiuti e materiali sono stati potenziati i servizi di informazione e controllo da parte degli ispettori ambientali. Inoltre, nel sito aziendale è stata creata la sezione www.gruppoveritas.it/dove-lo-butto dove sono appunto contenute le informazioni (tradotte anche in 17 lingue) per fare bene la differenziata.