- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
“Cicche” e gomme per terra: dal 2 febbraio multe fino a 300 euro

Multe da 30 a 300 euro per chi è sorpreso a gettare “cicche” o altri rifiuti di piccole dimensioni per terra. Questo è quanto previsto dal ddl sulla Green economy pubblicato in Gazzetta ufficiale, che sarà valido dal prossimo 2 febbraio.
Dopo due anni di iter parlamentare, entra ufficialmente in vigore una misura a difesa dell’ambiente, che punirà gli incivili e- si spera- migliorerà la pulizia del territorio.
Secondo l’articolo 40 ogni Comune dovrà far installare appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo lungo le strade, nei parchi e nei luoghi di alta aggregazione sociale; mentre produttori e ministero dell’Ambiente dovranno attuare campagne di informazione per “sensibilizzare i consumatori sulle conseguenze nocive per l’ambiente derivanti dall’abbandono dei mozziconi”.
Le multe verranno fatte anche per l’abbandono di altri rifiuti quali scontrini, fazzoletti di carta e le gomme da masticare.
Il 50 per cento dei proventi delle multe resterà nelle casse degli enti comunali, mentre la parte rimanente servirà a finanziare l’installazione dei raccoglitori e le attività di sensibilizzazione.