- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Chioggia e Venezia in un’unica autorità portuale

CHIOGGIA – “L’unione fa la forza”, recita un vecchio adagio. Sembra che anche in laguna si vogliano mettere insieme le forze per essere più competitivi sul piano economico e commerciale. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato il decreto di riorganizzazione dei porti italiani in attuazione della “Legge Maidia”. Tra le novità c’è anche l’unificazione delle autorità portuali di Chioggia e Venezia.
Soddisfazione per il sindaco di Chioggia, Giuseppe Casson, che afferma: “Durante l’incontro dello scorso luglio avevamo espresso al Ministro Derio la piena disponibilità di Chioggia, rispetto a quello che allora era un semplice progetto”. Per Casson la cosa importante è “abbandonare le dinamiche di campanile”. “Noi offriamo, in questo quadro l’importantissima novità dei fondali a – 11, unita alla specificità dell’essere terminal fluviomarittimo, prospettiva sulla quale c’è una precisa volontà di sviluppo a livello europeo”, conclude il primo cittadino.