- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Il questore vieta la pedalata in Romea

CHIOGGIA – Il questore vieta la pedalata in Romea. Per sabato 24 ottobre alle 10.30 il Comitato promotore per la legge speciale su Chioggia aveva organizzato una pedalata simbolica dall’Aspo alla rotonda che porta a Cavarzere. Una bicicletta di circa un chilometro, per richiamare l’attenzione sui problemi della strada della morte.
“Nel diniego mandato dal questore c’è scritto che la strada non può essere bloccata vista la sua funzione di primaria importanza per il traffico internzazionale”, afferma l’avvocato Giuseppe Bosoclo. “Vengono addotte anche altre motivazioni, ma questa è la più rilevante. Prendiamo atto che i chioggiotti non possono muoversi liberamente come gli altri”, afferma, senza però voler polemizzare sulla vicenda. “Pensavamo che ogni difficoltà si potesse superare, visto che si trattava di bloccare il traffico per una ventina di minuti al massimo, ma non è andata così”.
Rimane invece confermato per domenica 25 ottobre alle 17, al mercato ortofrutticolo di Brondolo, l’appuntamento con la conferenza “Romea, una strada, un incubo: come uscirne? Fattibilità delle proposte a confronto”. Invitati sono gli amministratori e sindaci interessati, parlamentari e consiglieri regionali, autorità competenti, rappresentanti delle categorie economiche e cittadini . Conduce avvocato Giuseppe Boscolo.