- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
24 e 25 ottobre: fiera, sapori e divertimento tra mercato ortofrutticolo, Clodì e Mc Donald’s

Sabato 24 e Domenica 25 Ottobre torna a Chioggia, nella zona di Brondolo, il tradizionale appuntamento con il gusto, che quest’anno si arrichisce di moltissime novità.
“Insieme con gusto 2015” è un evento dedicato ad alcune tipicità del territorio: il filo conduttore sarà naturalmente quello delle eccellenze agricole, quest’anno integrate anche dall’altra eccellenza locale, il pesce.
Questa nuova edizione si svolgerà non solo al mercato ortofrutticolo, come da tradizione, ma arriverà a “contagiare” anche tutta l’area commerciale di Brondolo, grazie ad una importante sinergia avviata con il nuovo parco Commerciale Clodì, con Mc Donald’s e gli altri brand della grande distribuzione presenti sulla zona. A disposizione dei visitatori ci sarà un trenino gratuito che per le due giornate collegherà continuamente le varie aree: l’evento diventerà quindi “diffuso” e coinvolgerà un’ampia porzione del territorio di Brondolo, acquisendo così una capacità attrattiva anche più importante.
Nell’intera zona coinvolta sono disponibili vari parcheggi: si potrà parcheggiare e poi muoversi con il trenino gratuito.
Due giorni dedicati al gusto, alla cultura e alle tradizioni del territorio ma anche allo spettacolo, al divertimento e allo shopping, per famiglie e giovani.
All’interno del mercato ortofrutticolo ci sarà lo stand gastronomico Street Food Piazza Mercato (gestito dalla cooperativa Vongolari) e due punti bar gestiti dallo staff Carpediem.
Sabato ore 17-18 (Clodì) e Domenica ore 11-12 (Ortomercato) Show cooking a cura della Città Metropolitana di Venezia, con i ragazzi del Centro di Formazione Professionale di Chioggia che realizzeranno 3 piatti a base di Zucca Marina di Chioggia, Radicchio di Chioggia IGP e Bietola rossa da orto di Chioggia.
Nell’intero fine settimana, nella zona dell’ortomercato dalle ore 10 fino a sera ampia area bimbi con gonfiabili, giostre e zucchero filato e shopping al mercatino Creativi in Movimento (info ferrosara79@gmail.com), mentre laboratori per i più piccoli saranno da Mc Donald’s (animazione Lunallegra e Mammaportamilà) e al parco commerciale Clodì (laboratori La Trottola). Una zona fitness sarà invece dedicata in entrambi i giorni alle esibizioni con le palestre della città. Sabato pomeriggio l’appuntamento è con la musica e balli country.
Tra le novità, l’aperitivo con djset: sabato con Stereocittà (TANTA ROBA con Max Reba) e domenica con i Mascalzoni Marini.
Domenica ci sarà anche il Raduno e sfilata della auto storiche Il Macinino ( Mc Donald’s), mentre al parco Clodì si ride con la simpatia di Pippo Zaccaria. Nell’area spettacoli al mercato orticolo invece musica live con la cover band dei Coldplay, il concerto Gospel a cura dei January 24 Gospel Choir, sfilata bimbi con la moda Trybeyond e Birba e shooting fotografici con Gruppo Liliana e Ferry Boat.
INCONTRI-LABORATORI-VISITE TEMATICHE
Sabato 24
ore 10-10.30. Incontro tecnico informativo “Vero Veneto – la caratterizzazione ortofrutticola nei loro ambienti di produzione” a cura di Veneto Agricoltura presso la sala riunioni del Mercato (ala ovest)
ore 10-11. Laboratorio “la spesa sostenibile” a cura del CEA di Chioggia
ore 11. Sosta al Mercato del Corteo podistico-biciclettata in Romea a cura del Comitato per la ferrovia verso Padova e Venezia e la messa in sicurezza della Statale più pericolosa d’Italia
ore 16-17. Laboratorio sensoriale sugli ortaggi a cura della Cura della Cooperativa Titoli Minori di Chioggia (Zona Clodì- numero limitato, per prenotazioni contattare il n. 3939157206)
Domenica 25
Ore 10-13. Itinerario cicloturistico rurale con visita guidata all’Impianto Idrovoro di Ca’Bianca di Chioggia del Consorzio di Bonifica Adige-Euganeo e al bacino di fitodepurazione “Ca’ di Mezzo” a cura dell’Accademia Nazionale di Mountain Bike. Per prenotazioni contattare il n. 3392875881 (William)
Ore 10-12. Visita alla Riserva Naturale Integrale di Bosco Nordio di Veneto Agricoltura a cura della Cooperativa Hyla
Ore 17-19. Incontro dibattito “Romea, una strada un incubo: come uscirne? Fattibilità delle proposte a confronto” a cura del Comitato per la ferrovia verso Padova e Venezia e la messa in sicurezza della Statale più pericolosa d’Italia, presso la sala riunioni del Mercato.
ore 16-17. Laboratorio sensoriale sugli ortaggi a cura della Cura della Cooperativa Titoli Minori di Chioggia (Zona Clodì- laboratorio a numero limitato, per prenotazioni contattare il n. 3939157206)
Segui l’evento su Facebook!
A sostenere l’evento anche l’Associazione Artigiani di Chioggia, Consorzio di Tutela del Radicchio di Chioggia IGP, Confartigianato del Veneto, Associazione Artigiani di Venezia e Padova, Slow Food Veneto, Consorzio di Bonifica Adige Euganeo.