- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
A Chioggia il 28 agosto arriva l’energia della Gaga Symphony Orchestra

Venerdì 28 agosto per la rassegna Summer ShOPENing Nights arriva a Chioggia la GAGA SYMPHONY ORCHESTRA: 61 musicisti presenteranno live il nuovo repertorio della stagione 2015/2016 con le hit più famose dagli anni ’80 ad oggi ed un nuovissimo medley rock.
Obiettivo della Gaga Symphony Orchestra è aumentare la sensibilità del grande pubblico alla musica classica, attraverso nuovi e interessanti approcci che coniugano un’orchestra sinfonica con la musica pop e dance. Il risultato è un entusiasmo dirompente che coinvolge e contagia il pubblico durante ogni concerto.
La Gaga Symphony Orchestra è un ensemble creato, costituito e gestito interamente da giovani musicisti veneti sotto i trent’anni, fra i quali professionisti dagli eccellenti curriculum artistici, ma anche studenti diplomandi dei conservatori di tutto il Veneto. In questo modo i più giovani hanno l’opportunità di avvicinarsi con passione al complicato mondo della professione musicale, imparando il valore della collaborazione e del rispetto reciproco.
Dalle hit ever green alle ultime canzoni ballate in discoteca, la Gaga Symphony Orchestra si propone come un “intrattenimento culturale”: la GSO regala un’esperienza vivace e ricca di stimoli, costruita sullo studio e l’impegno dei giovani. È così che finalmente intrattenimento e cultura possono avvicinarsi e diventare sinonimi.
Da diversi teatri italiani (fino a quello di Italia’s Got Talent 2015 su Sky Uno) alle piazze e anche discoteche, la Gaga Symphony presto si accingerà a varcare i confini nazionali. Lo scorso 7 agosto è stata anche tra le protagoniste di un concerto di beneficenza per supportare la cittadinanza del Comune di Dolo, fortemente colpito dal tornado dell’8 luglio.