- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
“Cooperazione internazionale e solidarietà”: terzo appuntamento con “Chioggia Incontra”

XI° edizione di “Chioggia Incontra”: dal 21 Maggio al 26 Giugno cinque appuntamenti di cultura con tema principale Il volto dell’altro.
Terzo appuntamento venerdì 5 Giugno alle ore 21 presso l’Auditorium San Nicolò con la serata intitolata “Cooperazione internazionale e solidarietà”.
Ospiti: Paolo Beccegato, vice direttore Caritas Italiana, Arduino Paniccia, analista strategico, Padre Samir Khalil Samir. Condurrà la serata don Marino Callegari, Caritas Triveneto.
Solidarietà è una parola dal significato ampiamente positivo, ma alla luce dei fatti odierni contiene anche un senso più complesso. Quale costo siamo disposti a tollerare (in termini economici e di vite umane) per portare solidarietà?
È giusto che i media diano risalto alle esecuzione di giornalisti e cooperanti per dovere di cronaca o fanno il gioco dei terroristi? Quanto è reale la sfida del terrorismo islamico?
Perché pagare un riscatto per salvare una vita mana, pur sapendo che sarà un finanziamento all’acquisto di armi da parte dei terroristi?
Il compito principale della politica è garantire condizioni di convivenza tra i popoli. Sono gli uomini che facendo leva sulla vita e sulla morale costruiscono gli stati. Né Cristo né Maometto hanno creato degli stati, ma hanno forgiato degli uomini. La partita dell’integrazione e della cooperazione nasce da un’esigenza concreta ed economica, ma si gioca sul filo del rapporto umano e dell’incontro tra i popoli.
Tutte le serate sono ad ingresso libero.