- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Veneto per Expo, a giugno parte il progetto Green tour, Verde in Movimento

Veneto per Expo 2015, venerdì 15 maggio a Quinto di Treviso ci sarà la presentazione di Green tour, Verde in Movimento.
Il progetto rientra tra le iniziative di Green Nature, la categoria legata a eventi di ecologia, sostenibilità e territorio del Catalogo ufficiale di Veneto per Expo.
Ricchissimo il calendario di iniziative previste durante tutto il periodo di Expo da Green Tour, che prenderà avvio il 7 giugno con l’inaugurazione della “settimana verde”.
Con il progetto Green Tour, Verde in Movimento il Veneto ripensa il proprio territorio. 820 km di anello verde ciclopedonale e fluviale, il più grande d’Europa, da percorrere in bicicletta, a piedi o a cavallo: una riprogettazione e rigenerazione del territorio al fine di promuovere uno stile di vita attivo e di valorizzare il patrimonio ambientale, artistico e culturale, dove anche il cibo e l’ospitalità rappresentano un importante valore aggiunto.
Green Tour, Verde in Movimento è un progetto strategico promosso da Regione Veneto, in sinergia con Regione Emilia Romagna – area del Delta del Po e Ferrara -, la città di Mantova e il Parco del Mincio, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e 13 Ulss locali: la grande “rete di reti” green che interessa Veneto, Emilia Romagna e Lombardia, comprende percorsi ad alto valore naturalistico, borghi, paesi e città, capaci di coniugare movimento, salute, benessere alimentare, eccellenze tipiche locali e turismo. Mobilità sostenibile al centro del progetto, dunque, che da una parte strizza l’occhio al territorio e dall’altra al benessere e alla qualità della vita. L’ex-ferrovia Treviso/Ostiglia, i Parchi Naturali regionali, la Laguna e i tragitti fluviali lungo Brenta, Adige, Muson e Sile, compongono questo suggestivo networking verde, capace di proiettarci fuori dai ritmi della vita quotidiana.
Info
Conferenza stampa ore 11.00- Oasi di Cervara, Via Cornarotta 50, Quinto di Treviso (TV)
www.veneto.eu/expo