- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
La Rivista “Chioggia” presentata al Liceo Veronese

Lunedì 1 giugno 2015, ore 15,30, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giuseppe Veronese” di Borgo San Giovanni sarà presentato il n. 46 di “Chioggia. Rivista di studi e ricerche”.
Presenti all’interno di questo numero proprio cinque articoli di studenti del Liceo in questione.
Il periodico ha sempre assegnato grande importanza alla scuola: fin dalla sua nascita ha avuto infatti due sezioni fisse: gli Itinerari didattici e le Tesi di Laurea.
Il riconoscimento del valore della scuola per la crescita della società chioggiotta è sempre stato uno dei tratti caratterizzanti la rivista. Per questo, con il numero di aprile 2015, ora in distribuzione, si è voluto dare visibilità ad un pensiero, presentando “Chioggia” in uno dei luoghi preposti alla formazione dei giovani e della futura classe dirigente cittadina.
Una prima presentazione del n. 46 è stata fatta il 26 maggio 2015 presso la scuola primaria “Salvatore Todaro”; in questo caso si è voluto sottolineare quanto importante sia il lavoro dei maestri nell’educare bambini e ragazzi. L’occasione è stata fornita dalla presenza all’interno della rivista di un articolo riguardante i primi anni delle Elementari “Salvatore Todaro”.
Dalla primaria alla secondaria c’è un filo formativo con ricadute sulla città che “Chioggia” ha voluto documentare fin dal suo primo numero e che riconferma anche in questo.