- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 8 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Sbrise alla griglia con peperoncino piccante

“Pleurotus ostreatus”: è una specie di fungo coltivato e conosciuto nel mondo; in Italia è molto comune e viene denominato orecchione o fungo ostrica.
Cresce su vecchi ceppi o su tronchi vivi di gelsi e pioppi, fruttifica dall’autunno alla primavera successiva.
In Veneto, invece è conosciuto con il nome di Sbrisa.
Un contorno molto semplice e veloce da preparare, le sbrise sono ottime accompagnate alla carne.
Ideali da preparare dopo questi giorni di festa, perché hanno calorie inesistenti, quindi sono ottime per una dieta!
Ingredienti
- 500 gr. di sbrise
- 3 peperoncini piccanti
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- sale
Ricetta
Pulire i funghi eliminando i gambi che risultano duri e gommosi. Lavarli sotto l’acqua corrente. Appiattire i funghi con un batticarne. Mettere le sbrise in una piastra ben calda, salarle e cuocerle per circa 3-4 minuti per lato.
In una ciotola mettere l’olio, il peperoncino e il prezzemolo tritato. Servire le sbrise con l’olio aromatizzato al peperoncino.