- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Focus Group “Ripartiamo dal Territorio”. De Perini annuncia presto L’O.G.D. del Clodiense

Mercoledì 22 aprile una quarantina di operatori turistici hanno partecipato a Sottomarina al Focus Group dal titolo “Ripartiamo dal Territorio”.
Dopo un anno di attività teoriche e formative curate da Ente Bilaterale Veneto, Cescot Veneto e Confesercenti, gli operatori del turismo si sono incontrati per un convegno sulle esperienze delle OGD e Consorzi nel Veneto. Ad intervenire il dott. Zucchetta, tecnico di marketing turistico, e il dott. Casella, dirigente del settore turismo.
A Chioggia L’O.G.D. (Organizzazione della Gestione della Destinazione) non è ancora stato costituito, ma il Vicesindaco con delega al Turismo Luigi De Perini, presente all’appuntamento, ha rassicurato che oramai è solo questione di giorni.
Presenti all’incontro anche l’assessore al Demanio Elena Segato, il presidente dell’Associazione Albergatori ASA Giuliano Boscolo, il presidente degli stabilimenti balneari ASCOT Giorgio Bellemo e Confesercenti.
Durante l’incontro sono stati presentati da Beniamino Boscolo i numeri di 3 progetti FSE finanziati dalla Regione Veneto sul turismo, la cui realizzazione in città è stata da lui curata:
- 62 aziende turistiche coinvolte (38 Alberghi, 14 Stabilimenti Balneari, 5 Campeggi, 3 Locatori, 4 Altro)
- 96 persone formate (imprenditori e lavoratori)
- 42 attività formative realizzate per un totale di 484 ore
Queste le opportunità finanziate con i progetti (oltre la formazione):
- 12 Alberghi hanno realizzato una propria applicazione per smartphone (APP) gratuitamente.
- 1 Albergo ha partecipato alla ITB Berlin: Fiera Internazionale del Turismo a Berlino
- 6 Alberghi, in collaborazione con ENIT (Ente Nazionale Italiano Turismo) hanno incontrato Azienda di Promozione spagnola a Madrid e 8 Tours operator madrileni.
- 1 APP turistica realizzata gratuitamente da parte di ASA-Associazione Albergatori.