- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
Sedano Rapa all’Occhio di Bue

Il sedano rapa, lo dice il nome, è a metà tra un sedano (per il sapore) ed una rapa (per consistenza e aspetto): è un ortaggio particolare, si consuma la radice, è di colore bianco e di forma a globo, con foglie di colore verde scuro.
Ha poche calorie, ideale per chi è a dieta, e ha proprietà diuretiche oltre che disintossicanti per il fegato.
La stagione del sedano rapa ha inizio con la metà del mese di agosto e prosegue fino a marzo. Si presta in cucina a svariate preparazioni: dagli antipasti ai primi e secondi. Per noi è un ingrediente di nuova conoscenza e per questo da oggi daremo il via alla fantasia con varie preparazioni!
Iniziamo con Sedano Rapa all’Occhio di Bue!
Ingredienti per 2 persone
- 1 sedano rapa
- 4 uova
- 100 gr. di ricotta di pecora
- 30 gr. di parmigiano
- olio extravergine oliva
- sale
- pepe
Ricetta
Sbucciare e tagliare con una mandolina il sedano rapa. Sbollentare in acqua bollente salata per 6/7 minuti e scolare. In una padella unta d’olio rompere le uova intere, salare, pepare e cucinare per 2 minuti.
Mettere le fette del sedano rapa in una teglia ricoperta con la carta forno e trasferire sopra le uova. Aggiungere la ricotta con il parmigiano, mettere in forno caldo a gratinare per qualche minuto.