- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 4 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
La Capitaneria di Porto riduce il pescaggio nel Porto di Chioggia

Con l’ordinanza n 6/2015 la Capitaneria di Porto di Chioggia ha ritenuto opportuno procedere ad una temporanea rideterminazione dei limiti di pescaggio massimo consentito alle navi in ingresso ed uscita dal porto di Chioggia. Il tutto si è reso necessario dopo l’ennesimo incagliamento di una nave nei pressi del Forte di San Felice durante l’ultima ondata di maltempo che ha investito la città.
Si legge nell’ordinanza emessa in queste ore: il pescaggio massimo di 7 mt. indicato nell’ordinanza n° 20/2011 è da intendersi temporaneamente ridotto.
Il nuovo pescaggio è stato così fissato: in orario diurno il pescaggio massimo consentito sarà di mt. 6,50, con le manovre delle unità superiori ai 6 mt di pescaggio da effettuarsi in condizioni meteomarine e di marea favorevole; in orario notturno (inteso come arco di tempo compreso a partire da 30 minuti prima del tramonto e sino a 30 minuti dopo il sorgere del sole) il pescaggio massimo consentito è di mt. 6.
Facendo salve le restanti disposizioni vigenti, resta inteso che l’accesso, l’approdo e l’uscita delle navi potranno essere limitati con pescaggi minori a quelli previsti in relazione alle effettive condizioni meteo marine in atto, tenendo conto che i rilievi batimetrici indicati sono riferiti al livello medio mare.