- Vela a Chioggia: weekend di regate con il Campionato Adriatico SnipeScritto 3 anni fa
- FalarseScritto 5 anni fa
- CriareScritto 5 anni fa
- CrestósoScritto 5 anni fa
- CalomareScritto 5 anni fa
- InsemenioScritto 5 anni fa
- PigrafeScritto 7 anni fa
- TagiareScritto 7 anni fa
- DescolarseScritto 8 anni fa
- PiovaScritto 8 anni fa
In arrivo vento forte, fino a 70 Km/h

La profonda bassa pressione, che la scorsa settimana ha toccato il minimo record di 971.5hPa, non si è ancora assorbita e funge da catalizzatore per le perturbazioni che partono dai freddi mari artici e scorrono lungo le coste occidentali europee per tuffarsi nel Mediterraneo.
Una nuova perturbazione interesserà la nostra regione tra mercoledi e venerdi, con abbondanti precipitazioni che nel nostro caso saranno semplicemente piovose ma che in terraferma saranno nevose. Attenzione al vento forte di Bora.
Mercoledi 4 febbraio cielo molto nuvoloso o coperto con scarse precipitazioni fino almeno a meta giornata. Dal pomeriggio precipitazioni più copiose. Vento moderato da NordEst con tendenza ad aumentare gradualmente fino a divenire forte nella notte tra mercoledi e giovedi. Temperature in leggero aumento.
Giovedi 5 febbraio cielo coperto, precipitazioni anche abbondanti prevalentemente liquide, anche se non si esclude qualche sparuto fiocco di neve. Vento molto forte da Bora con raffiche che supereranno agevolmente i 70-80km/h. Temperature in calo.
Venerdi 6 febbraio ancora cielo coperto, precipitazioni in veloce diradamento. Vento ancora forte ma in leggero calo, specialmente dalla tarda serata. Temperature in calo.
Tendenza
Già da sabato il maltempo mollerà la presa e avremo un po’ di tranquillità almeno fino a lunedi, quando è prevista una nuova ondata di maltempo le cui caratteristiche sono ben lungi dall’essere definite.